Cinema e Cucina…

Cinema e cucina un binomio indissolubile… La relazione tra grande schermo e gatronomia ci ha regalato imperdibili film sulla cucina, in cui il cibo è il primo protagonista. Il nostro locale si ispira proprio ai personaggi neorealisti che hanno reso famoso il Pigneto da Pasolini a Franco Citti, Aldo Fabrizi, Luchino Visconti, Vittorio De Sica, Pietro Germi, Anna Magnani e tanti altri che hanno scelto, questo quartiere dall’anima popolare e proletaria, come scenario di importanti pellicole. La voglia di stare in mezzo alla gente semplice e la grande passione per il nostro lavoro, sono gli ingredienti primari della nostra attività

Ecco…. la Casilina su cui tristemente si apro le porte della città di Rossellini…
Ecco l’epico paesaggio neorealista, coi fili del telegrafo, i selciati, i pini,
i muretti scrostati, la mistica folla perduta nel daffare quotidiano,
le tetre forme della dominazione nazista…
Quasi emblema, ormai, l’urlo della Magnani, sotto le ciocche disordinatamente assolute,
risuona nelle disperate panoramiche e nelle sue occhiate vive e mute
si addensa il senso della tragedia.

(P.P. Pasolini)